
Nuova scuola primaria Anna Frank e palestra polivalente a Limbiate Monza Brianza, vista esterni, parcheggio, Tecnicaer Engineering

Nuova scuola primaria Anna Frank e palestra polivalente a Limbiate Monza Brianza, vista esterni, parcheggio, Tecnicaer Engineering

Nuova scuola primaria Anna Frank e palestra polivalente a Limbiate Monza Brianza, vista esterni, giardino, Tecnicaer Engineering

Nuova scuola primaria Anna Frank e palestra polivalente a Limbiate Monza Brianza, vista esterni, Tecnicaer Engineering

Nuova scuola primaria Anna Frank e palestra polivalente a Limbiate Monza Brianza, vista esterni, campo sportivo,Tecnicaer Engineering

Nuova scuola primaria Anna Frank e palestra polivalente a Limbiate Monza Brianza, vista esterni dalla strada, Tecnicaer Engineering

Nuova scuola primaria Anna Frank e palestra polivalente a Limbiate Monza Brianza, vista interno, corridoio, Tecnicaer Engineering

Nuova scuola primaria Anna Frank e palestra polivalente a Limbiate Monza Brianza, vista interni Tecnicaer Engineering
Scuola a Limbiate (Monza)
La nuova sede della scuola primaria “Anna Frank” è un edificio ad energia zero, con un involucro altamente performante e protetto da pensiline orizzontali e un sistema di captazione fotovoltaica capace di garantire e superare il 100% del fabbisogno energetico complessivo.
L’edificio ospita 15 classi e tutti i necessari servizi funzionali alla didattica, oltre alla mensa dimensionata per accogliere 375 posti e la palestra polivalente con i relativi spazi accessibili anche dalla comunità locale.
Un giardino d’inverno, posto in adiacenza all’atrio di ingresso, offre ai bambini momenti di esplorazione botanica e apprendimento scientifico oltre a fungere da cerniera architettonica e distributiva dell’intero complesso, grazie alla sua posizione baricentrica.
Complessivamente l’intervento diviene anche un’opportunità di riqualificazione del contesto urbano in cui è inserito, definendo e realizzando un nuovo sistema di viabilità, aree a parcheggio, camminamenti, spazi pubblici e luoghi di effettiva aggregazione come la nuova piazza pubblica.
Il trattamento delle facciate, pur mantenendo la coerenza complessiva del linguaggio architettonico, asseconda l’organizzazione funzionale planimetrica: in tal modo, i volumi che ospitano le attività a carattere pubblico, sono stati trattati con un rivestimento a pannelli dall’aspetto materico e rigoroso; le maniche, con gli ambienti riservati alla didattica e a contatto con la natura, presentano prospetti “luminosi” con tratti colorati vivaci che predispongono il bambino all’allegria.
Impresa: CCC – Società Cooperativa
Progettisti mandatari: Tecnicaer engineering s.r.l.
Progettisti mandanti: GEO Engineering s.r.l.
Consulenti BIM: BIM Factory
2016
SLP scuola 3.477 mq , SLP palestra e servizi 1.150 mq
Superficie fondiaria 20.000 mq
Comune di Limbiate
